La Quinta Stagione della Medicina Cinese: cos'è questo tempo "in più" in cui siamo ora e perché viverlo consapevolmente ci garantisce radicamento, centratura, progettualità. E meno rimuginio mentale.
grazie per questo terracielo potentissimo che mi ha aiutata a comprendere ciò che "sentivo" e non aveva un nome preciso, che mescola saperi, sapori, e insegna tanto. Tre cose:
– ricordo esattamente quando ho "sentito" questa quinta stagione.
una piscina vuota su cui volano insetti. una bambina di nove anni che scappa per sentire "l'estate sta finendo" (perdonatemi il brusco passaggio dalla medicina cinese ai Righeira). Non capivo più niente, ero rapita da quella musica. E tuttora quelle note bussano dentro. Il tramonto dell'estate e il profumo di cancelleria nuova, correlativi oggettivi di gioia e nostalgia fuse in un sentimento a cui non saprei dare il nome. D'ora in poi lo chiamerò quinto sentimento.
- Proteggere la quinta stagione e il quinto sentimento dal ritualismo del nuovo inizio, dal rinvio del cambiamento al nuovo inizio, dalle aspettative da "just right experience"... il nuovo inizio deve essere perfetto, i rimuginii ecc... L'inizio è già iniziato, no? :-)
- cercherò di capire dov'è il malleolo. Alexaaaaaaa
Nina, grazie grazie grazie per tutto questo nutrimento :-) #jadore
Voglio stampare queste righe(ira). Dal correlativo oggettivo ai Righeira, solo tu amica mia 🫀Sai che pensavo proprio di chiamarla L’inizio è già iniziato?
Ciao Nina, che meraviglia! Ma più di tutto, che bella cosa riuscire a dare un nome alle sensazioni che sembrano sempre vivere solo nella nostra pancia.
In queste ultime settimane avevo fatto un sacco di riflessioni sull'aria da "nuovo inizio" che settembre, le prime piogge e la diminuzione del caldo portano con sé, senza conoscere bene tutta questa sapienza orientale dietro le quinte. Grazie mille per l'approfondimento, veramente illuminante 😁
che bello Laura, grazie! Sono contenta, perché per me è stato lo stesso. A Capodanno facciamo uno spin off sul perché, invece, quello è proprio il momento meno adatto per *metterci a dieta, *iscriversi in palestra *progettare qualsiasi cosa (*ho preso i primi luoghi comuni da "buoni propositi del nuovo anno" che mi sono balzati in testa....).
Il che spiega, energeticamente, anche perché tanti di quei buoni propositi di Gennaio a Febbraio sono solo un ricordo lontano e ci lasciano una sensazione di (immotivato) fallimento addosso.
ciao Gloria! Con un giorno di ritardo, ma eccoci qui. Presto torna anche la versione audio, ieri avevo uno zampillante e zampettante duenne canterino in giro per casa :P
Esattamente quello che ho sempre percepito pensando a questo periodo dell’anno, grazie a te adesso so come definirlo 🩷 (canto con te…uno dei pezzi più belli di Cristina Donà!)
Che bello vedere che non sono l'unica per la quale settembre è il vero inizio, che bello vedere questa sensazione condivisa e codificata.
agosto per me, con l'eccezione di un paio di anni (le eccezioni che confermano la regola) è sempre stato il mese più deprimente dell'anno, settembre una promessa, un riprendere a respirare.
la mia stagione preferita che finalmente ha il suo numero, grazie.
Evviva, la mia newsletter preferita è tornata! ♥️ Che bello leggerti! Mi sei mancata: tu, quello che scrivi, come lo scrivi e tutto quello che c’è dietro a quello che scrivi. Quinta stagione, ora so chi sei. P.S. Amo quel pezzo di Cristina Donà 😘
"Gigante di nome e di fatto", ho adorato tutta la descrizione trasformativa di tuo padre!
<3 grazie!
Nina gigameraviglia,
grazie per questo terracielo potentissimo che mi ha aiutata a comprendere ciò che "sentivo" e non aveva un nome preciso, che mescola saperi, sapori, e insegna tanto. Tre cose:
– ricordo esattamente quando ho "sentito" questa quinta stagione.
una piscina vuota su cui volano insetti. una bambina di nove anni che scappa per sentire "l'estate sta finendo" (perdonatemi il brusco passaggio dalla medicina cinese ai Righeira). Non capivo più niente, ero rapita da quella musica. E tuttora quelle note bussano dentro. Il tramonto dell'estate e il profumo di cancelleria nuova, correlativi oggettivi di gioia e nostalgia fuse in un sentimento a cui non saprei dare il nome. D'ora in poi lo chiamerò quinto sentimento.
- Proteggere la quinta stagione e il quinto sentimento dal ritualismo del nuovo inizio, dal rinvio del cambiamento al nuovo inizio, dalle aspettative da "just right experience"... il nuovo inizio deve essere perfetto, i rimuginii ecc... L'inizio è già iniziato, no? :-)
- cercherò di capire dov'è il malleolo. Alexaaaaaaa
Nina, grazie grazie grazie per tutto questo nutrimento :-) #jadore
Voglio stampare queste righe(ira). Dal correlativo oggettivo ai Righeira, solo tu amica mia 🫀Sai che pensavo proprio di chiamarla L’inizio è già iniziato?
Ciao Nina, che meraviglia! Ma più di tutto, che bella cosa riuscire a dare un nome alle sensazioni che sembrano sempre vivere solo nella nostra pancia.
Ben tornata 🌹
"Nella nostra pancia": letteralmente! <3 Grazie Chiara per il lavoro che fai sul secondo (primo!) cervello, ti leggo sempre con interesse e piacere.
In queste ultime settimane avevo fatto un sacco di riflessioni sull'aria da "nuovo inizio" che settembre, le prime piogge e la diminuzione del caldo portano con sé, senza conoscere bene tutta questa sapienza orientale dietro le quinte. Grazie mille per l'approfondimento, veramente illuminante 😁
che bello Laura, grazie! Sono contenta, perché per me è stato lo stesso. A Capodanno facciamo uno spin off sul perché, invece, quello è proprio il momento meno adatto per *metterci a dieta, *iscriversi in palestra *progettare qualsiasi cosa (*ho preso i primi luoghi comuni da "buoni propositi del nuovo anno" che mi sono balzati in testa....).
Il che spiega, energeticamente, anche perché tanti di quei buoni propositi di Gennaio a Febbraio sono solo un ricordo lontano e ci lasciano una sensazione di (immotivato) fallimento addosso.
Baci e buona Quinta Stagione!
Allora attendo con grande curiosità anche la newsletter di capodanno :D a presto!
Che bello leggerti di nuovo!
ciao Gloria! Con un giorno di ritardo, ma eccoci qui. Presto torna anche la versione audio, ieri avevo uno zampillante e zampettante duenne canterino in giro per casa :P
Baci, Nina
Esattamente quello che ho sempre percepito pensando a questo periodo dell’anno, grazie a te adesso so come definirlo 🩷 (canto con te…uno dei pezzi più belli di Cristina Donà!)
La Quinta Stagione da te: un sogno di abbondanza, altro che Briciole. Baci Manu!
Che bello vedere che non sono l'unica per la quale settembre è il vero inizio, che bello vedere questa sensazione condivisa e codificata.
agosto per me, con l'eccezione di un paio di anni (le eccezioni che confermano la regola) è sempre stato il mese più deprimente dell'anno, settembre una promessa, un riprendere a respirare.
la mia stagione preferita che finalmente ha il suo numero, grazie.
Evviva, la mia newsletter preferita è tornata! ♥️ Che bello leggerti! Mi sei mancata: tu, quello che scrivi, come lo scrivi e tutto quello che c’è dietro a quello che scrivi. Quinta stagione, ora so chi sei. P.S. Amo quel pezzo di Cristina Donà 😘