Perché, se dormo male, al mattino ho più voglia di cibi dolci? Saltarla mi aiuta a perdere peso? Uomini e donne devono mangiare le stesse cose? E cosa dice di me l'orario in cui ho fame?
E allora mi dico che forse non sono l'unica che, quando la giornata è andata storta, la sera al posto di cenare, fa colazione. Chissà, forse un modo di cancellare la giornata chiudendola come se dovesse ancora inizare?
Anche per me colazione per cena è una cosa fantastica 🤩 e non solo se la giornata è andata male... Anche magari quando non ho proprio troppa fame e voglia di cucinare chissà che 😊
Cappuccino d’avena a tutte le ore per me, sì anche dopo pranzo! 🙃 Io comunque sono passata da non riuscire a mettere niente in pancia quando ero piccola (se non un bicchiere d’acqua, per l’orrore di mia mamma!), a svegliarmi con una gran fame e non vedere l’ora di fare colazione ☕️🤍 Sempre interessante e utile leggere Terracielo. Tutto bello tranne Trump.
Cambiamo noi perché cambiano i bisogni. E sarebbe bello provare a chiedere a quella piccolina perché aveva (il meridiano dello) Stomaco chiuso, allora ♥️
Mi colpisce soprattutto la questione del “setting” della colazione, a cui personalmente non avevo mai pensato: la mattina all’alba o con le prime luci del sole, il silenzio, la gestualità che ne accompagna la preparazione, i profumi. La colazione è più di un pasto, ma una finestra di tempo tutta per sé, uno spazio dolce in cui sostare prima che la giornata si palesi con il frenetico susseguirsi degli eventi.
E allora mi dico che forse non sono l'unica che, quando la giornata è andata storta, la sera al posto di cenare, fa colazione. Chissà, forse un modo di cancellare la giornata chiudendola come se dovesse ancora inizare?
Grazie dell'articolo Nina
Anche per me colazione per cena è una cosa fantastica 🤩 e non solo se la giornata è andata male... Anche magari quando non ho proprio troppa fame e voglia di cucinare chissà che 😊
Cappuccino d’avena a tutte le ore per me, sì anche dopo pranzo! 🙃 Io comunque sono passata da non riuscire a mettere niente in pancia quando ero piccola (se non un bicchiere d’acqua, per l’orrore di mia mamma!), a svegliarmi con una gran fame e non vedere l’ora di fare colazione ☕️🤍 Sempre interessante e utile leggere Terracielo. Tutto bello tranne Trump.
Cambiamo noi perché cambiano i bisogni. E sarebbe bello provare a chiedere a quella piccolina perché aveva (il meridiano dello) Stomaco chiuso, allora ♥️
Mi colpisce soprattutto la questione del “setting” della colazione, a cui personalmente non avevo mai pensato: la mattina all’alba o con le prime luci del sole, il silenzio, la gestualità che ne accompagna la preparazione, i profumi. La colazione è più di un pasto, ma una finestra di tempo tutta per sé, uno spazio dolce in cui sostare prima che la giornata si palesi con il frenetico susseguirsi degli eventi.
Hai letto La sposa giovane di Baricco?